Il trasporto di merci pericolose su strada in Europa è regolamentato dall'Accordo ADR (Accord Dangereux Routier), il quale viene aggiornato periodicamente per garantire standard di sicurezza sempre più elevati. Per il 2025, le nuove Istruzioni Scritte ADR rappresentano un elemento chiave per tutti gli operatori del settore, dai trasportatori alle aziende coinvolte nella logistica di sostanze pericolose.
Le istruzioni scritte ADR sono documenti obbligatori che devono essere presenti a bordo di ogni veicolo che trasporta merci pericolose. Questi documenti forniscono indicazioni essenziali agli autisti e agli operatori su come gestire emergenze e situazioni di pericolo durante il trasporto.
L'aggiornamento ADR 2025 introduce modifiche importanti, tra cui:
Miglioramenti nelle indicazioni di emergenza: Più dettagli su come gestire incidenti con sostanze altamente reattive.
Nuove normative per i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale): Specifiche aggiornate sugli equipaggiamenti di sicurezza richiesti a bordo.
Chiarimenti sulle etichette di pericolo: Integrazione con i sistemi GHS per una migliore identificazione delle merci pericolose.
Ogni veicolo che trasporta merci pericolose deve avere a bordo:
Le Istruzioni Scritte ADR aggiornate.
Equipaggiamenti di emergenza come estintori, segnaletica di pericolo e dispositivi di protezione.
Documentazione corretta sui materiali trasportati.
Le Istruzioni Scritte ADR non solo garantiscono la sicurezza degli autisti e degli operatori, ma permettono anche una gestione più efficace delle emergenze, riducendo i rischi per l'ambiente e per le persone.
Sono disponibili per l'acquisto su Tuttosegnaletica, che fornisce segnaletica e accessori per il trasporto in conformità con le nuove regolamentazioni.
Per rimanere aggiornati sulle ultime normative ADR 2025 e garantire la massima sicurezza nel trasporto di merci pericolose, assicurati di consultare fonti affidabili e di avere sempre con te la documentazione necessaria.