Specifiche Tecniche

Tuttosegnaletica S.r.l. dispone di un'ampia gamma (segnaletica, etichette, nastri, dimensioni, materiali, segnaletica di sicurezza, segnaletica stradale, ecc.), disponibilità immediata (produzione interna da parte di operatori specializzati e ampio magazzino, con spedizione espressa in 24/48 ore ), standard qualitativi elevati (la materia prima è accuratamente selezionata e testata per l'invecchiamento artificiale accelerato e la resistenza agli agenti atmosferici) e conformità normativa ai principali standard di settore.

Materiali

Lamiera Piana

Alluminio piano spessore da 0,5 a 1 mm verniciato sul primo lato con film poliuretanico. Adatto per ambienti interni ed esterni anche contro aggressivi agenti atmosferici. Ampia durata nel tempo.

Lamiera Scatolata

Alluminio o Ferro scatolati ( spessore All. 2,5 mm | Ferr. 1 mm ) rinforzo perimetrale e attacchi universali. Verniciati con speciali polveri in poliestere a forno.

PVC Adesivo

Film autoadesivo di vinile plastificato adatto in ambienti esterni ed interni con atmosfera normale. Ottima resistenza all'invecchiamento.

PVC Rigido

Lastra in PVC rigido spessore da 1 mm a 1,5 mm ottima risposta ad agenti chimici. Adatto per ambienti interni ed esterni anche contro aggressivi agenti atmosferici.

Forex

Il Forex è un materiale plastico resistente composto da PVC semi-espanso. Ideale per la realizzazione di cartelli, insegne, allestimenti. Spessori da 3 mm a 6 mm.

Polionda Alveolare

Pannelli in Polionda Bianchi. Adatto per la comunicazione temporanea, stand fieristici e segnaletica. Leggero, buona resistenza termica. Spessore da 3 mm a 6 mm.

Plexiglass

Adatto per situazioni eleganti da interni. La segnaletica in questione è composta da uno o più supporti con angola smussati e serigrafati. Spessore da 3mm a 6 mm.

SandWich

Il Sandwich è un supporto multistrato prodotto attraverso la combinazione di un nucleo in polistirene espanso, protetto da una doppia superficie in polistirene solido studiato per garantire leggerezza, affidabilità e versatilità.

D-Bond

Pannelli in D-Bond composti da tre strati esterni in alluminio e uno strato interno in polietilene. Materiale leggero e resistente, è ideale sia per ambienti interni che esterni.

Finiture

Fotoluminescente

La segnaletica fotoluminescente è a base di pigmenti alluminati alcalino terrosi. I pigmenti assorbono le onde corte della luce ed immagazzinano l’energia; in caso di oscurità l’energia accumulata viene sprigionata sotto forma di luce. I prodotti foto luminescenti, sia in PVC Adesivo che in Alluminio sono conformi alla norma DIN 67510.

Rifrangente

La segnaletica con Pellicola Rifrangente rispetta il nuovo Codice della strada che prescrive l'obbligatorietà della rifrangenza con caratteristiche colorimetriche e fotometriche specifiche. Classe RA1 ( ex classe 1 ) e Classe R2 ( ex Classe 2 ). Ogni pellicola riporta la dicitura CE prevista dal CPR 305/2011.

Calpestabile

Pellicola per Segnaletica da Pavimento calpestabile ad alta resistenza per ambienti di lavoro ad alto traffico di automezzi. La nostra pellicola è ad alta adesività, lavabile e non rovinabile con il passaggio di muletti , transpallet o altri carrelli.

Anti UV

Pellicola Anti UV per Segnaletica da esterno. La pellicola riesce a consentire una maggiore protezione della segnaletica difronte ai raggi del sole. La pellicola è fortemente consigliata per cartelli esposti a raggi UV e perennemente stressati.

Magnetico

La segnaletica magnetica consente il riposizionamento con attacco-stacco immediato e un notevole risparmio di tempo. Ottimo per applicazione di scaffalature metalliche all'interno di magazzini e superfici metalliche mobili ( Automezzi, Veicoli etc.)

Vetrofania

Segnaletica in vetrofania per superfici trasparenti come vetri o pannelli in Plexiglass. La stampa effettuata in vetrofania consente di poter leggere l'etichetta esposta all'esterno anche con sfondi non pienamente omogenei.

Come Leggere un Codice

Come Leggere un Codice

A → FORMATI: Le dimensioni variano a seconda della tipologia del cartello A, B, C, D, E.

5501 → CODICE: I codici rappresentano il pittagramma associato al testo.

AL → CARATTERISTICHE: Il materiale/Pellicola varia a seconda del cartello.

Distanza di Lettura Segnaletica

Distanza di Lettura Segnaletica

Normativa ISO 3864-1 per la Segnaletica UNI EN ISO 7010, paragrafo 8: "Le dimensioni dei segnali di sicurezza devono essere tali che l'area A del segnale e la distanza massima L, dalla quale il segnale deve essere ancora percepibile, soddisfino la relazione: A≥ L2/2000, esprimendo A in m2 ed L in m.

HELP DESK Tuttosegnaletica Srl

Il nostro staff sarà sempre disponibile a risolvere o chiarire qualsiasi questione. Dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00.

Contatti