Itinerario Obbligatorio per Veicoli con Merci Pericolose – Segnale di Obbligo (Mod. 8/b)

Cartello rifrangente conforme al Codice della Strada, che obbliga i veicoli che trasportano merci pericolose a seguire un percorso specifico.

Il segnale “Itinerario obbligatorio per veicoli che trasportano merci pericolose” (Mod. 8/b) indica il percorso che deve essere obbligatoriamente seguito dai mezzi che trasportano sostanze o materiali pericolosi, ai sensi dell’Accordo ADR.
Serve a indirizzare i flussi di trasporto potenzialmente rischiosi lontano da zone sensibili, come aree urbane densamente popolate, gallerie o ponti.

È utilizzato prevalentemente su strade extraurbane, raccordi e aree industriali, in prossimità di stabilimenti chimici, porti o aree logistiche.

Per un’installazione sicura e conforme alle normative vigenti, è possibile abbinare al cartello i principali accessori per il montaggio, come le: 

  1. staffe a ponte Ø48,
  2. staffe a ponte Ø60,
  3. staffa a ponte Ø90 
  4. Palo Tubolare lunghezza 3,30 mt. Ø 60 mm
  5. Palo Tubolare lunghezza 3,30 mt. Ø 48 mm
  6. Palo Tubolare lunghezza 2,00 mt. Ø 48 mm,

Ideali per garantire stabilità e resistenza nel tempo.

Caratteristiche principali

Segnale conforme al D.Lgs. 285/92 (Codice della Strada) e al D.P.R. 495/1992 (Regolamento di Attuazione)

Materiali disponibili:

  • Alluminio piano o scatolato con bordo rinforzato
  • Ferro zincato o verniciato
  • PVC rigido o forex per segnaletica temporanea

Dimensioni standard:

  • 60x90 cm
  • 90x135 cm
  • 120x180 cm (su richiesta per uso autostradale)

Classe di rifrangenza:

  • Classe 1 (RA1) – uso urbano e provinciale
  • Classe 2 (R2) – uso extraurbano o industriale
  • Pellicola retroriflettente certificata UNI EN 12899-1, resistente a pioggia, nebbia, raggi UV e urti accidentali.

Design conforme al Codice della Strada

  • Fondo bianco con bordo nero
  • Simbolo di obbligo (freccia bianca su fondo blu)
  • Pittogramma del veicolo ADR con pannello arancione
  • Indicazione chiara e immediata dell’obbligo di itinerario dedicato
  • Conforme al Mod. 8/b ministeriale

Utilizzo consigliato

  • Strade di collegamento a zone industriali o portuali
  • Accessi a stabilimenti chimici, raffinerie, depositi carburante
  • Tangenziali e raccordi con percorsi ADR obbligatori
  • Aree urbane o extraurbane con restrizioni di sicurezza
  • In abbinamento ai segnali Mod. 8/a (“Transito vietato merci pericolose”)

Tabella comparativa materiali & classi

CaratteristicaAlluminioFerro ZincatoPVC Rigido
Resistenza ad agenti chimiciEccellenteBuonaMedia
PesoLeggeroMedioMolto leggero
DurataLungaMediaLimitata
RobustezzaAltaMolto altaSufficiente
CostoMedio-altoMedioEconomico
CaratteristicaClasse 1 (RA1)Classe 2 (R2)
VisibilitàBuonaOttima anche in condizioni difficili
Visibilità notturnaStandardElevata anche senza illuminazione
Ambiente consigliatoUrbano/provincialeExtraurbano/industriale
CostoInferioreSuperiore ma più performante

Richiedi Info/Preventivo

* Campi obbligatori

Prodotti Utili