Cartello Strada Interrotta a m – Segnaletica Temporanea per Cantieri Stradali (Cod. 11427)

Il cartello “Strada Interrotta a m” è un segnale temporaneo di preavviso di chiusura stradale, utilizzato per informare gli automobilisti dell’interruzione totale della carreggiata a una determinata distanza (espressa in metri).
La sua funzione è avvisare per tempo gli utenti della strada, consentendo loro di ridurre la velocità e prepararsi alla deviazione o all’arresto del veicolo.

È impiegato in cantieri stradali temporanei o fissi, lungo strade urbane, provinciali, extraurbane e autostradali, quando i lavori comportano la chiusura del traffico veicolare in uno o entrambi i sensi di marcia.

Per un’installazione sicura e conforme alle normative vigenti, è possibile abbinare al cartello i principali accessori per il montaggio, come le: 

  1. staffe a ponte Ø48,
  2. staffe a ponte Ø60,
  3. staffa a ponte Ø90 
  4. Palo Tubolare lunghezza 3,30 mt. Ø 60 mm
  5. Palo Tubolare lunghezza 3,30 mt. Ø 48 mm
  6. Palo Tubolare lunghezza 2,00 mt. Ø 48 mm,

Ideali per garantire stabilità e resistenza nel tempo.

Caratteristiche principali

Cartello Strada Interrotta a m – conforme al D.Lgs. 285/92 e D.M. 10/07/2002

Materiali disponibili:
• Alluminio piano o scatolato con rinforzo perimetrale
• Ferro zincato o verniciato
• PVC rigido o forex per uso temporaneo

Dimensioni standard: 90x120 cm, 120x150 cm, 150x200 cm (rettangolare orizzontale)

Classe di rifrangenza:
• Classe 1 (RA1) – per cantieri urbani o secondari
• Classe 2 (R2) – per cantieri extraurbani e autostradali

Pellicola retroriflettente certificata, conforme alla norma UNI EN 12899-1, resistente a raggi UV, pioggia, smog e temperature estreme.

Design standard:

  • Sfondo giallo ad alta visibilità, conforme alla segnaletica temporanea di cantiere
  • Testo nero “strada interrotta a m ___”, con spazio per indicare la distanza effettiva (es. “a m 300”)
  • Bordo nero perimetrale
  • Simboli e proporzioni conformi alle normative del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Bordi arrotondati anti-taglio per maggiore sicurezza e durabilità.
  • Ottima visibilità diurna e notturna, grazie alla pellicola rifrangente ad alte prestazioni.

Utilizzo consigliato

• Cantieri con chiusura totale o parziale della carreggiata
• Strade urbane o provinciali con interruzioni temporanee
• Lavori di manutenzione straordinaria o di emergenza
• Frane, smottamenti o interruzioni per cause di forza maggiore
• Segnalazioni preventive su strade di accesso o deviazioni

Tabella comparativa materiali & classi

Materiali

CaratteristicaAlluminioFerro ZincatoPVC Rigido
Resistenza agli agenti atmosfericiEccellenteBuona se zincatoMedia
PesoLeggeroMedioMolto leggero
DurataLunga, manutenzione minimaMedia, richiede manutenzione periodicaLimitata
RobustezzaAltaMolto altaSufficiente
CostoMedio-altoMedioEconomico

Classi di rifrangenza

CaratteristicaClasse 1 (RA1)Classe 2 (R2)
Rifrazione / visibilitàStandard per zone urbaneAlta, visibile a lunga distanza
Visibilità notturnaBuona in aree illuminateOttima anche senza illuminazione
Distanza leggibileMediaMaggiore distanza utile
Ambiente consigliatoUrbano e provincialeExtraurbano e autostradale
CostoInferioreSuperiore, prestazioni migliori

Richiedi Info/Preventivo

* Campi obbligatori

Prodotti Utili